Usare dei buoni nutrimenti e saperli gestire darà alla vostra coltivazione un vantaggio enorme. Impara a fertilizzare e controllare i valori di pH e Ec.
Offriamo il servizio di Dropshipping per rivendere i nostri prodotti senza avere un magazzino! Approfitta di questa formula per aumentare i tuoi guadagni!
Come riconoscere le carenze nutrizionali delle piante
Foglie che ingialliscono, crescita lenta e fiori che cadono, molte volte si pensa a qualche parassita ed invece tutto ciò può essere dovuto ad una carenza o eccesso di nutrimento. La pianta ha bisogno di macroelementi o microelementi in giusta dose per crescere sana e forte.
Impariamo in questa guida a riconoscere i sintomi di questi squilibri nutritivi a carico delle piante. Concimare in giusta dose è fondamentale perchè la pianta ha bisogno di una larga serie di nutrimenti che molte volte non sono presenti a sufficienza nel terreno o soluzione.
Molte volte il pH del terreno è troppo alto e la pianta smette di assorbire i nutrimenti in giusta dose, quindi ai primi sintomi di carenza nutrizionale ricordatevi di controllare il pH!
Guida sulla carenza di Zolfo (S)
Lo zolfo è presente nei più importanti tessuti, come per es. semi e liquido cellulare, nel bilancio idrico della pianta e nel terreno. Lo zolfo viene immagazzinato nelle proteine e strutture organiche, quindi una carenza limita il trasporto nelle parti più giovani della pianta.
Motivi per carenza di Zolfo: Nella coltivazione nel terreno, la carenza di zolfo è assai rara. In vaso può crearsi una carenza da zolfo come per il fosforo, quando il pH è troppo alto e nella terra da vaso c’è troppo calcare. Nella coltivazione idroponica si può verificare una carenza da zolfo, quando i concimi non hanno la giusta composizione.
Sintomi: - Crescita stentata della pianta - Formazione di foglie apicali piccole e poco rigogliose - Ingiallimento generalizzato, soprattutto a livello delle foglie giovani - Accartocciamento delle lamine fogliari - Colorazione viola intensa sul gambo e nei gambi delle foglie
Cosa fare: Lo Zolfo viene assorbito a pH basso, quindi abbassate un poco il pH con acido citrico o Plagron pH- . In caso di fenomeni di carenza è possibile aggiungere zolfo inorganico con l’aiuto di concime a base di magnesio
Guida sulla carenza del Potassio (K)
Il potassio è importante per la stabilità e la qualità della pianta. La carenza di potassio blocca l’evaporazione. In questo modo la temperatura della foglia aumenta così tanto, che le cellule bruciano. Nelle piante il potassio viene assorbito sotto forma di ione K+.
Motivi per carenza di Potassio: La carenza di potassio può essere dovuta ad esempio alla mancanza dell’elemento nel terreno oppure al pH acido che lo rende meno disponibile per le piante. Inoltre se il terreno contiene un eccesso di magnesio (rapporto Mg/K superiore a 5), questo elemento impedisce l’assorbimento ottimale.
Sintomi: - I bordi delle punte delle foglie più giovani diventano grigi, poi necrotici color ruggine e infine si arricciano e si seccano. - Il colore delle foglie dal bordo verso il nervo diventa giallo e crea macchie necrotiche (color ruggine). - Le foglie si contorcono/arrotolano radialmente sulla punta, intere parti delle foglie diventano necrotiche e si arrotolano ulteriormente fino a cadere (prima quelle più vecchie). - Fiori e frutti piccoli, sottosviluppati.
Cosa fare: È possibile aggiungere anche potassio inorganico o in forma organica in soluzione. Vi consigliamo il Bionova Potassio K 20%
Guida sulla carenza dell' Azoto (N)
L’azoto è importante per il metabolismo della pianta e per la fotosintesi, tra l’altro per produrre proteine, e stimola dunque la crescita. L’assimilazione dell’azoto avviene solitamente sotto forma di sali d’ammonio e di nitrato. Dal momento che l’azoto è uno dei macro-nutrienti fondamentali per lo sviluppo vegetativo delle piante, solitamente le carenze si verificano nella fase vegetativa/crescita.
Motivi per carenza di Azoto: La carenza di azoto può avere varie cause: concime con troppo poche sostanze nutritive o errori durante la somministrazione - “nutrire in modo sbagliato”.
Sintomi: - Nella parte media e superiore della pianta si formano più rapidamente foglie grandi.
- La pianta ha un colore più chiaro delle altre.
- Le foglie inferiori della pianta diventano lentamente gialle (o bianche), con successiva caduta di tutte le foglie.
- Sterilità e facile distacco dei fiori.
- La crescita risulta visibilmente frenata; la pianta è più corta, i gambi e i fusti sono fini, minore formazione di foglie e foglie più piccole.
Cosa fare: Aumentare l’EC della soluzione nutritiva e usarlo per sciacquare bene il sostrato. Aggiungere l’azoto utilizzando urea, guano di pipistrello, Biobizz Bio Grow o un mono prodotto specifico come il Bionova Azoto N 27%. Spruzzate le foglie inferiori della pianta con la soluzione di azoto. Il momento più adatto è alla sera.
Guida sulla carenza del Fosforo (P)
Il fosforo ha una posizione chiave nella combustione cellulare e tutto il trasporto di energia della pianta. Esso è inoltre un elemento costitutivo delle pareti cellulari del DNA e di alcune proteine ed enzimi. Per le piante giovani, i fosfati sono indispensabili per lo sviluppo delle radici. Il Fosforo presenta la massima solubilità in condizioni prossime al pH neutro.
Motivi per carenza di Fosforo: In caso di pH del substrato troppo alto (pH 7/7.5), l’assimilazione del fosforo è quasi nullo e nel terreno si creano legami di fosforo insolubili.
Inoltre per terreni ricchi di ferro e zinco o troppo acidi si può manifestare una carenza do fosforo.
Sintomi: - All’inizio, la pianta è di colore verde scuro, ma diverso (blu-verde) da quello in presenza di carenza di potassio.
- La crescita in lunghezza e lo sviluppo dei germogli laterali sono ridotti.
- Dopo 2-3 settimane si riscontrano macchie viola-nere, necrotiche sulle foglie di età media e quelle più vecchie, deformandole.
- Ridotto sviluppo dell’apparato radicale.
- Comparsa di zone necrotiche e caduta delle foglie più vecchie.
Cosa fare: La fertilizzazione con prodotti a base di fosforo è consigliata soprattutto in corrispondenza delle fasi di sviluppo iniziali della pianta. Somministrando questo elemento nutritivo è possibile stimolare l’accrescimento delle radici e della pianta, ma anche una fioritura ottimale. In presenza di un pH alto, utilizzare una soluzione diluita di acido fosforico. Consigliamo l'uso del Jungle Juice Bloom o del mono componente Bionova P 20%
Guida sulla carenza del Magnesio (Mg)
Nelle piante, il magnesio è un elemento nel pigmento verde della foglia (clorofilla) e dunque di importanza essenziale per la fotosintesi. Nelle piante il magnesio viene assorbito sotto forma di ione Mg2+.
Motivi per carenza di Magnesio: La carenza di magnesio si verifica più spesso di altri fenomeni di carenza. La carenza di magnesio nell’apparato radicale può dunque verificarsi anche per mezzo di una carenza di questo elemento di normale o aumentato tenore.
Sintomi: - Ingiallimento delle foglie più vecchie, che possono necrotizzare e cadere anticipatamente.
- Comparsa di chiazze di colore giallastro o violaceo sulle foglie.
- Macchie color ruggine.
- Macchie gialle, simili a nuvole tra i nervi delle foglie.
Cosa fare: Se è stata riscontrata una carenza di magnesio, risultati ottimali sono raggiungibili spruzzando la pianta con una soluzione acquosa al magnesio diluita. Consigliamo il Bionova Magnesio - Mg O 10%
Elemento Azoto N-Super 27% della Bionova per piante sane e rigogliose durante la fase vegetativa. Usato anche per colmare carenze durante la prima fase di crescita delle piante. Dettagli....
Prodotto a base di fosforo, il Bio Nova P 20% in confezione da 250 ml è ottimo per sviluppare e stimolare la fioritura delle piante, oltre che sviluppare all'attività delle radici. Dettagli....
Il Fulvic Blast della Aptus (Premium Collection) è un prodotto che funziona come stimolatore di crescita e fioritura a base di acidi fulvici di alta qualità. L’uso settimanale di Fulvic-Blast aiuta a prevenire le carenze, gli squilibri nutritivi e le carenze di minerali durante il ciclo vitale della pianta.
Per coltivare delle piante indoor, in idroponica, aeroponica nel suolo o in altri substrati, è necessario disporre di un'illuminazione adatta e di qualità.
Questi tipi di lampade a fluorescenza hanno il notevole vantaggio di non consumare e scaldare eccessivamente. Questa particolarità permette di avvicinare molto le lampade alle piante a favore dell'emissione di lumens.
Lampade professionali di qualità certificate CE con garanzia!
Ideale per crescere delle piante in casa in una zona comoda al chiuso, senza sacrificare un'intera stanza. Ti mettiamo a disposizione una vasta gamma di grow box per ogni tua esigenza.
In una situazione di crescita indoor, maggiore è l'uniformità e la quantità di luce e maggiore è il rendimento della pianta. Perciò è essenziale che la vostra grow room sia rivestita da un telo riflettente.
Che cosa è un sistema Idroponico? Un sistema idroponico è un sistema che ti consente di crescere qualsiasi tipo di pianta senza l'uso della terra, usando substrati alternativi come argilla espansa, lana di roccia, perlite, ecc... in soluzione nutritiva ed acqua.
Sistemi testati che producono grandi risultati in quantità e qualità.
I sistemi aeroponici sono stati sviluppati per spingere le piante ai massimi livelli. Nebulizzano con forza la soluzione nutritiva direttamente sull'apparato radicale della pianta.
La temperatura è un parametro principale della germinazione e per un'ottima crescita delle piante. Inoltre, se avete un sistema idroponico o aeroponico, la temperature della soluzione è fondamentale per ottenere una crescita rigogliosa e totale.
Qual'è il giusto fertilizzante per le vostre piante? Bisogna soministrare alla pianta il fertilizzante adatto in base alla fase di crescita (vegetativa o fioritura) e substrato.
L'aria è un elemento fondamentale per la crescita indoor. Tenere la vostra grow room ben ventilata può far la differenza per il risultato finale. Anche la somministrazione della co2 aumenta di gran lunga la resa e qualità delle vostre piante.
Prodotti professionali certificati CE con 24 mesi di garanzia!
Migliora la qualità dell'acqua per aumentare la resa delle tue piante. In questa sezione potrai acquistare un filtro ad osmosi inversa in grado di rendere la tua acqua più pura, eliminando sostanze inquinanti, sedimenti, ferri pesanti ecc..
Prodotti di qualità che assicurano un giusto equilibrio!
Misurare e controllare i valori del vostro sistema di coltivazione è essenziale per un buon risultato di crescita. Qualsiasi sia il vostro substrato di crescita, le misurazioni vanno sempre eseguite!
Tutti i substrati e terricci che offriamo in questa sezione sono stati scelti per la loro alta qualità e per il ph stabile necessario per una buona crescita e risultato delle vostre piante.
I migliori substrati Olandesi per Coltivazione Indoor!
In questa nuova sezione abbiamo selezionato solo i vaporizzatori portatili e da tavola più ricercati sul mercato e allo stesso tempo più convenienti e di qualità. Li abbiamo personalmente provati per garantire qualità e convenienza.
Vaporizzatori originali di alta qualità con garanzia!
Come riconoscere le carenze nutrizionali delle piante
Foglie che ingialliscono, crescita lenta e fiori che cadono, molte volte si pensa a qualche parassita ed invece tutto ciò può essere dovuto ad una carenza o eccesso di nutrimento. La pianta ha bisogno di macroelementi o microelementi in giusta dose per crescere sana e forte.
Impariamo in questa guida a riconoscere i sintomi di questi squilibri...
Login