Il peperoncino è un alimento molto salutare che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta. Ricco di vitamine e antiossidanti, ha la curiosa proprietà di bruciare i grassi, oltre che la lingua, soprattutto con i peperoncini di cui parleremo fra poco: “i più piccanti del mondo”.
|
Tutte le specie possono essere coltivate in Italia, anche in balcone, seminando verso febbraio al Centro e al Sud e marzo al Nord, mentre i frutti si possono raccogliere in estate e in autunno. Questi andrebbero usati subito dopo la raccolta affinché non perdano le loro proprietà, ma si possono conservare anche sott'olio o in polvere (dopo averli fatti seccare al sole), oppure congelandoli. La semina avviene in febbraio-marzo, a seconda del clima, possibilmente in ambiente riscaldato a temperatura di circa 25-30 °C.
Se volete potete coltivare il peperoncino anche indoor "al chiuso" grazie ai nostri Kit per la coltivazione di peperoncino.
Questo sito utilizza cookies per il corretto funzionamento del sito stesso. Inoltre utilizza cookies di terze parti per statistiche e retargeting. Clicca accetta se acconsenti a tutti le funzioni oppure clicca su settings per settare la funzione desiderata.