Usare dei buoni nutrimenti e saperli gestire darà alla vostra coltivazione un vantaggio enorme. Impara a fertilizzare e controllare i valori di pH e Ec.
Offriamo il servizio di Dropshipping per rivendere i nostri prodotti senza avere un magazzino! Approfitta di questa formula per aumentare i tuoi guadagni!
Conduttimetro o EC-metro (noto anche come "MS", "CF" o "TDS" ) è un dispositivo utilizzato per aiutare a monitorare la concentrazione delle soluzioni nutritive. 'Conducibilità' rappresenta la facilità con cui una soluzione conduce l'elettricità. Numericamente è misurato in unità chiamate Siemens. Le materie solide note come 'sali' (cloruro di sodio per esempio, nitrato di potassio), rilasciano ioni quando disciolti in acqua. I ioni permettono il flusso di elettricità attraverso la soluzione. L'aumento della concentrazione di ioni migliora la facilità con cui la soluzione porta una corrente e provoca quindi una conducibilità più elevata. Liquidi come benzina e l'acqua pura sono essenzialmente non conduttori di elettricità.
Fattori che influenzano il valore dell'EC
Il valore di conducibilità effettiva di una soluzione acquosa contenente dei sali è determinata dalla concentrazione di questi sali, la temperatura della soluzione e la natura particolare dei sali.
La concentrazione di un sale in soluzione, si intende come la quantità presente. Con soluzioni relativamente diluite di sali solubili (cioè fino a 100 ppm o giù di lì), se la concentrazione raddoppia, la sua conducibilità anche raddoppia. A concentrazioni più elevate tuttavia, questa stretta proporzionalità (linearità IE) si deteriora (vedi Tabella 1.0). Nota: vi è una migliore relazione lineare tra concentrazione e conducibilità a bassi valori 1-2 g / L rispetto al 10 e 20 g / L.
L'effetto della temperatura sulla conducibilità soluzione è tale che il suo valore aumenta di circa il 2% per ogni aumento di 1 ° C. Tuttavia, i misuratori ec di qualità, automaticamente applicano la correzione al valore determinato in modo che il valore visualizzato è come se la temperatura della soluzione fosse a 25 ° C / 77oF.
La conducibilità di una soluzione varia in base al tipo di sale presente ed è determinata da fattori quali la 'dimensione' di ioni, e la 'densità di carica' dei medesimi. Ad esempio, la conducibilità a 25 °C (77oF) di 500ppm di soluzioni acquose di cloruro di sodio, cloruro di potassio e di fosfato di potassio sono rispettivamente 1,03 mS / cm, 0,96 mS / cm e 0,45 mS / cm rispettivamente. In particolare, la soluzione di fosfato di potassio ha un valore di conduttività meno della metà di una soluzione di cloruro di sodio di pari concentrazione. Inoltre, si noti come il potassio, quando combinato con cloruro (come cloruro di potassio), ha una conducibilità inferiore a quello di sodio quando combinato con cloruro (come cloruro di sodio). Ciò è dovuto principalmente perché una soluzione 500 ppm di cloruro di potassio ha circa il 30% di ioni in meno con cui condurre la corrente di una soluzione 500 ppm di cloruro di sodio - dovuto al fatto che la massa combinata di potassio e cloruro è del 30% più pesante del cloruro di sodio. Allo stesso modo, una soluzione 500 ppm di fosfato di potassio ha solo il 40% del numero di ioni rispetto alla soluzione di cloruro di sodio.
Va sottolineato il fatto che le misurazioni di conducibilità determinano il totale sciolto in soluzione solo ed esclusivamente dei 'sali' - non il totale disciolto di "sali" e 'solidi'. Questo perché la presenza di solidi e sostanze quali i prodotti organici, argilla, tannini, particelle di alghe, precipitati, colore ecc, non ha effetto sulla conduttività misurata. Il totale dei solidi disciolti può essere determinato solo con metodi evaporazione.
Acquisto di un misuratore di conducibilità
Le seguenti specifiche sono importanti per aiutarvi ad acquistare un buon ECMetro:
- Possibilità di produrre letture anche in Siemens (ad esempio, "MS") o CF e non solo con resa in TDS (ppm). - Taratura: Ec-metro con possibilità di taratura (se possibile automatica). Aiuta a garantire la massima precisione anche quando gli elettrodi non sono performanti per specifiche originali ad esempio, elettrodo a causa di contaminazione, danni fisici, etc... - Possibilmente waterproof, e vale a dire impermeabile e galleggi - aiuta a proteggere contro gli infortuni / maltrattamento. - Che abbia la compensazione di temperatura: un sensore integrato di temperatura permette di regolare lo strumento per visualizzare le letture che cosa sarebbe se la temperatura era a 25 ° C / 77oF. - Lunga durata della batteria - con funzione di spegnimento automatico per prolungare la durata della batteria. Per l'acquisto di un ec-metro vi consigliamo di consultare la categoria dedicata ai misuratori ec.
Poiché le miscele nutritive in idroponica sono di solito composte completamente di sali, la loro concentrazione approssimativa può essere determinato attraverso i loro valori di conducibilità (EC). Tuttavia, come discusso in precedenza, perché ciascun nutriente individuo ha il suo proprio (cioè diverso) valore specifico di conducibilità, e poiché, in un sistema idroponico i rapporti di concentrazione tra i nutrienti sono in continuo cambiamento, bisogno prestare un'attenta interpretazione alla lettrura dei valori di condicibilità. Solo grandi differenze di valore diconducibilità riscontrate giorno per giorno può avere un significato. Tuttavia, nonostante alcune difficoltà, se usato con intelligenza, il valore di conducibilità è un aiuto prezioso di controllo per una ottima riuscita di coltivazione.
Conversione da TDS(ppm) in EC(µS/cm)
Nella coltivazione idroponica e aeroponica la soluzione si misura prevalentemente in EC(µS/cm). Tuttavia qualche misuratore di conducibilità può misurare il valore in TDS (PPM) ovvero il "totale della sostanza solida sciolta in soluzione" e misurata in "parti per milione".
Ecco la formula per convertire TDS in EC:
Moltiplica per 2 la lettura in ppm e dividela per 1000.
Quindi facciamo un esempio, se i TDS sono 500ppm allora sarà: 500ppmx2 / 1000= 1EC(µS/cm)
Misuratore digitale di EC a tenuta stagna con calibrazione elettronica tramite microprocessore. Prodotto da Adwa Instruments, costruito in Europa è uno dei migliori conduttivimetri per soluzioni presenti sul mercato.
Milwaukee EC60 Tester a completa tenuta stagna per misurazioni di Conducibilità/TDS/Temp. Il display a due livelli mostra contemporaneamente i valori di Conducibilità, TDS e di temperatura. Dettagli....
Il misuratore EC della Milwaukee CD611 è un tester elettronico tascabile per la misurazione dei livelli di EC. Compensazione automatica della temperatura e calibrazione su un punto. Dettagli....
Per coltivare delle piante indoor, in idroponica, aeroponica nel suolo o in altri substrati, è necessario disporre di un'illuminazione adatta e di qualità.
Questi tipi di lampade a fluorescenza hanno il notevole vantaggio di non consumare e scaldare eccessivamente. Questa particolarità permette di avvicinare molto le lampade alle piante a favore dell'emissione di lumens.
Lampade professionali di qualità certificate CE con garanzia!
Ideale per crescere delle piante in casa in una zona comoda al chiuso, senza sacrificare un'intera stanza. Ti mettiamo a disposizione una vasta gamma di grow box per ogni tua esigenza.
In una situazione di crescita indoor, maggiore è l'uniformità e la quantità di luce e maggiore è il rendimento della pianta. Perciò è essenziale che la vostra grow room sia rivestita da un telo riflettente.
Che cosa è un sistema Idroponico? Un sistema idroponico è un sistema che ti consente di crescere qualsiasi tipo di pianta senza l'uso della terra, usando substrati alternativi come argilla espansa, lana di roccia, perlite, ecc... in soluzione nutritiva ed acqua.
Sistemi testati che producono grandi risultati in quantità e qualità.
I sistemi aeroponici sono stati sviluppati per spingere le piante ai massimi livelli. Nebulizzano con forza la soluzione nutritiva direttamente sull'apparato radicale della pianta.
La temperatura è un parametro principale della germinazione e per un'ottima crescita delle piante. Inoltre, se avete un sistema idroponico o aeroponico, la temperature della soluzione è fondamentale per ottenere una crescita rigogliosa e totale.
Qual'è il giusto fertilizzante per le vostre piante? Bisogna soministrare alla pianta il fertilizzante adatto in base alla fase di crescita (vegetativa o fioritura) e substrato.
L'aria è un elemento fondamentale per la crescita indoor. Tenere la vostra grow room ben ventilata può far la differenza per il risultato finale. Anche la somministrazione della co2 aumenta di gran lunga la resa e qualità delle vostre piante.
Prodotti professionali certificati CE con 24 mesi di garanzia!
Migliora la qualità dell'acqua per aumentare la resa delle tue piante. In questa sezione potrai acquistare un filtro ad osmosi inversa in grado di rendere la tua acqua più pura, eliminando sostanze inquinanti, sedimenti, ferri pesanti ecc..
Prodotti di qualità che assicurano un giusto equilibrio!
Misurare e controllare i valori del vostro sistema di coltivazione è essenziale per un buon risultato di crescita. Qualsiasi sia il vostro substrato di crescita, le misurazioni vanno sempre eseguite!
Tutti i substrati e terricci che offriamo in questa sezione sono stati scelti per la loro alta qualità e per il ph stabile necessario per una buona crescita e risultato delle vostre piante.
I migliori substrati Olandesi per Coltivazione Indoor!
In questa nuova sezione abbiamo selezionato solo i vaporizzatori portatili e da tavola più ricercati sul mercato e allo stesso tempo più convenienti e di qualità. Li abbiamo personalmente provati per garantire qualità e convenienza.
Vaporizzatori originali di alta qualità con garanzia!
Controllo e Misurazione EC/TDSskubrandmpnhttps://www.coltivazioneindoor.it/controllo-misurazione-ec.html
Coltivazione Indoor > Guida coltivazione indoor > Idroponica > Come Misurare l'EC di una Soluzione Nutritiva Idroponica
Controllo e Misurazione della Conduttività di Soluzioni Nutritive
Questo articolo spiega cosa è e come misurare la conduttività di una soluzione, ai fini di controllare la concentrazione di nutrienti presenti.
- Che cosa è la conducibilità...
Login